Caro Cliente di Credimi,

A partire dal 24 aprile, Credimi Spa è entrata in un processo di liquidazione volontaria, autorizzato da Banca d’Italia. La nostra denominazione è mutata in Instapartners Srl, con sede in Via Telesio 15, e non siamo più un Intermediario Finanziario autorizzato a erogare finanziamenti.

Vorremmo illustrarti in maniera semplice e immediata cosa cambia per la tua azienda, cosa ha portato a questa evoluzione e anche quali sono i nostri sentimenti in questa fase della vita dell’azienda.

Cosa succede al tuo finanziamento: gli attuali contratti di finanziamento restano in capo a Instapartners Srl, ma tutti i servizi ad essi relativi (il rimborso delle rate, il calcolo dei tassi, le eventuali attività di recupero, e ogni altra esigenza) saranno trasferiti a partner services.

Il trasferimento sarà ultimato a breve. Non è richiesta alcuna azione da parte tua al momento, ma potrai rivolgerti a questa società per qualsiasi informazione o necessità riguardante il tuo finanziamento in corso, contattando il tuo partner services.

Parliamo del futuro.

Abbiamo trasferito i nostri prodotti, la nostra tecnologia e buona parte della squadra che ha contributo a svilupparli e gestirli a Banca CF+, una banca dinamica e solida, specializzata in credito alle imprese, il cui azionista di maggioranza è il Fondo Elliott (più di 55 Miliardi di dollari in gestione).
Per nuove esigenze di finanziamento, Banca CF+ potrà continuare a servirti nello stesso modo in cui ti ha servito Credimi, con le stesse persone e la stessa passione. Il trasferimento a CF+ sarà ultimato nei prossimi tre mesi, la fase di integrazione è agli inizi, e appena sarà conclusa, ti saranno comunicate tutte le novità utili per le esigenze di finanziamento della tua azienda.

Cosa ha portato a questo sviluppo?

Come forse sai, Credimi reperiva la propria raccolta da operazioni di cartolarizzazione e cioè dalla cessione dei propri finanziamenti a investitori professionali.
Purtroppo, il rialzo dei tassi di interesse e il rendimento molto maggiore dei titoli di stato italiani hanno reso queste operazioni di cartolarizzazione pressochè indisponibili e ci hanno precluso del tutto la possibilità di ottenere la raccolta necessaria per continuare a erogare nuovi finanziamenti.
È per questo che abbiamo dovuto cedere la nostra azienda a un operatore bancario, dotato della possibilità di raccogliere depositi dal pubblico e quindi meno esposto alla difficoltà di ottenere le risorse necessarie per continuare a far crescere i nostri finanziamenti.

Nel corso della sua vita, Credimi ha ricevuto 100.000 domande di finanziamento, per un totale di 17 Miliardi di Euro, e ha erogato 2 Miliardi di finanziamenti tra operazioni a medio termine e di factoring, a circa 10.000 piccole e medie imprese italiane.
In questo modo, è diventata l’azienda più grande dell’Unione Europea nel settore dei finanziamenti digitali a piccole e medie imprese.
Noi siamo stati e resteremo sempre orgogliosi di questi risultati, e soprattutto grati ai clienti che, come te, li hanno resi possibili.
Siamo sicuri che i semi di un nuovo modo di finanziare le imprese continueranno a germogliare in Banca CF+.

Grazie per avere creduto in noi.

Ti auguriamo ogni possibile successo e soddisfazione per la tua azienda e per il tuo futuro.

Ignazio Rocco
(già Fondatore e Amministratore Delegato di Credimi Spa)